«Prima di impartire ordini alle mogli degli altri, pensate piuttosto a educare la vostra», ribatté la donna, rimettendo al loro posto gli ospiti del marito.

Il compleanno di Andrey

Marina aprì gli occhi alle sei e mezza, molto prima che la sveglia suonasse alle otto. L’adrenalina le aveva già spazzato via il sonno: quel giorno era il compleanno di Andrey e, la sera, sarebbero arrivati i suoi compagni di università con le rispettive mogli. Quattro famiglie in tutto: otto persone da accogliere.

Advertisements

Nella testa iniziò subito l’elenco infinito delle cose da fare: pulire l’appartamento, fare la spesa, preparare i contorni, mettere in forno la carne, cuocere la torta…

— Andryush, — mormorò piano, scuotendo il marito. Ma lui si raggomitolò ancora di più nel cuscino.

Marina si alzò senza far rumore, infilò l’accappatoio e andò in cucina. Fuori, un ottobre piovigginoso rendeva l’appartamento insolitamente caldo e intimo. Mise a bollire l’acqua per il tè e, con un quaderno davanti, stese il programma della giornata. La lista era impressionante.

Alle otto, Andrey comparve in cucina, spettinato e con l’aria scocciata.

— C’è del caffè? — brontolò.

— Te lo faccio subito, — rispose lei. Poi aggiunse con cautela: — Forse oggi potresti uscire prima dal lavoro e darmi una mano? Ci sarà molto da fare, gli ospiti arrivano alle sette.

— Oh, Marish, — sbuffò lui. — Non è mica un banchetto di nozze. Qualche insalata, la carne in forno e via. Sei bravissima, ce la farai.

Marina tacque, versandogli il caffè. «Bravissima padrona di casa», pensò amaramente. Come se fosse un mestiere scelto da lei.

— Almeno passa l’aspirapolvere prima di andare, — azzardò.

— Vedremo, — disse Andrey già immerso nel telefono. — E cosa c’è in menù?

Lei elencò: insalata russa, Caesar, carne alla francese, antipasti e torta Napoleon.

— Ottimo. Non dimenticare vino e cognac. Dimka adora il cognac.

Finì il caffè, sparì in bagno e mezz’ora dopo uscì di casa urlando: «Ci vediamo stasera!»

Marina rimase sola, faccia a faccia con la sua lista.

Una corsa contro il tempo

Alle due del pomeriggio aveva già le gambe molli: appartamento luccicante, spesa fatta, insalate pronte, carne marinata. Restava il pezzo forte: la torta Napoleon della nonna, deliziosa ma complicatissima.

La sfoglia si attaccava al matterello, la farina volava dappertutto, la crema impazzì alla prima prova e dovette rifarla da capo. Con le mani che tremavano, alla fine riuscì ad assemblare gli strati.

Alle cinque Andrey rientrò e, vedendo la cucina in disordine, rise:

— Ma sembra scoppiata una bomba! Non starai esagerando?

— Forse sì, — disse Marina spalmandoci sopra l’ultimo strato di crema. — Vuoi lavare almeno i piatti? Io devo farmi una doccia.

— Eh no, è il mio compleanno! — replicò lui. — Ci penso domani.

E andò in camera canticchiando. Marina lo fissò un attimo, poi guardò i piatti sporchi e l’orologio: le diciassette e quaranta. Lavò in fretta l’essenziale, coprì la torta con pellicola e corse in bagno.

Una doccia veloce, i capelli asciugati di corsa, un filo di trucco e il vestito blu preferito. Alle sette il campanello suonò.

Gli ospiti

I primi furono Dima e Lena. Lei, impeccabile: trucco da rivista, acconciatura perfetta, abito da cocktail e tacchi vertiginosi.

— Marina, oggi sei proprio… casalinga, — commentò con un sorriso ambiguo.

— Ho cucinato tutto il giorno, — si giustificò Marina accogliendo i fiori.

Poco dopo arrivarono gli altri. Le mogli sembravano modelle appena uscite da un servizio fotografico; Marina, al confronto, si sentiva una Cenerentola senza fata madrina.

A tavola la conversazione volò su lavoro, auto nuove e viaggi. Gli uomini discutevano animatamente, le donne inserivano osservazioni su shopping e centri estetici. Marina correva avanti e indietro portando pane, senape, tovagliette. Intanto notava: Lena impugnava la forchetta come una pala, Tanya parlava con la bocca piena, Irina già brillo rideva sguaiata delle sue stesse battute.

Quando Andrey chiese: «Marina, sparecchia e porta la torta!», lei obbedì in silenzio, stanca ma decisa a non rovinare tutto.

Gli ospiti cantarono “tanti auguri”, Andrey spense le candeline, tutti applaudirono.

— Napoleon! — esclamò Dima. — Sei un’artista, Marina!

— Deliziosa, — annuì Lena. — Io però non perderei mai ore per una torta così, meglio comprarla.

— Il fatto in casa è sempre meglio, — intervenne Igor.

— Certo, — rise Sergey. — Ma Marina avrebbe potuto almeno truccarsi meglio per la festa. Povero Andrey, meritava di più!

Un gelo improvviso calò sul tavolo.

Marina posò il coltello e, con voce calma, disse:

— Prima di dare lezioni a me, pensate a educare le vostre mogli.

Silenzio assoluto. Lena arrossì, Tanya smise di masticare, Irina batté le ciglia spaesata.

Marina si tolse il grembiule e lo buttò sul tavolo, sopra la torta.

— Non intendo restare un minuto di più a servire gente così maleducata.

Prese la borsa e uscì.

La svolta

Fuori pioveva più forte. Marina camminava veloce, respirando finalmente a pieni polmoni. Nessun rimpianto, solo una strana leggerezza.

Si rifugiò al centro commerciale, curiosò tra le vetrine, comprò un romanzo e, in un bar, ordinò cappuccino e dolce. Per la prima volta dopo mesi assaporò il momento senza pensare a lavatrici o cene.

Quando rientrò, verso le dieci e mezza, trovò casa nel caos: piatti sporchi, bicchieri, resti di torta. Andrey, cupo, davanti alla TV.

— Complimenti, hai rovinato la serata, — disse senza guardarla. — Tutti se ne sono andati poco dopo.

— E tu credi che per me sia stato facile? — ribatté Marina togliendosi l’impermeabile.

— Eri la padrona di casa, era il tuo dovere!

— Mio dovere? — gridò lei. — E il tuo cos’era, dare ordini e bere cognac?

— Era il mio compleanno!

— E allora? Ti autorizza forse a trattarmi da serva?

Andrey si infuriò:

— Non eri così prima!

— No, prima tacevo. Ora basta.

Lui la accusò di essere sfacciata, di averlo fatto vergognare. Lei lo guardò dritto negli occhi:

— Sai una cosa, Andrey? Prepara le valigie.

— Cosa?!

— Vai da tua madre e restaci finché non capirai chi ha davvero umiliato chi.

Dopo mezz’ora uscì sbattendo la porta.

Marina rimase sola. Mise l’acqua per il tè, prese il romanzo nuovo e si sedette. I piatti potevano aspettare. Finalmente, dopo anni, avrebbe letto prima di dormire.

Il telefono vibrò: un messaggio da Lena. «Scusa per Sergey. Hai fatto bene a rispondergli.»

Marina sorrise. Il bollitore fischiò.

E, per la prima volta da tempo, si sentì libera.

Advertisements

Leave a Comment